La Baires Produzioni, in collaborazione con Medusa Film, presentano “Domani è un altro giorno”, un remake italiano della pellicola spagnola “Truman – un amico è per sempre”, con la regia di Simone Spada e sceneggiature di Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. La pellicola arriverà nelle nostre sale cinematografiche il 28 febbraio 2019.
Questa commedia dal sapore drammatico ha come protagonisti Marco Giallini Valerio Mastandrea, coppia che possiamo considerare ormai collaudata, dopo averla vista di recente in “Ogni maledetto Natale” (2014), “Perfetti Sconosciuti” (2016) e “The Place” (2017).

Questa volta i due vestono i panni di amici storici le cui strade, dopo essersi separate, si ritrovano, per un ultimo lungo weekend che segnerà la resa dei contiGiuliano (Marco Giallini) e Tommaso (Valerio Mastandrea) hanno caratteri molto diversi, sono entrambi romani ma sono separati dall’Oceano Atlantico: Tommaso, taciturno e introverso, si è infatti trasferito in Canada, dove insegna robotica, mentre Giuliano, eccentrico ed egocentrico, ha intrapreso con successo la sua carriera attoriale, restando nella bella capitale. Quando però, dopo un anno di lotta contro una malattia terminale, Giuliano decide di arrendersi, i due si ritrovano a Roma, per passare un lungo weekend insieme in cui si troveranno a superare la sfida più difficile: dirsi addio. Ma Giuliano non dovrà salutare solo Tommaso… Dovrà dire addio anche a Pato, il suo bovaro bernese con cui ha un rapporto simbiotico e che resterà solo quando lui non ci sarà più… O forse no? Prima di dirsi addio, i due amici dovranno trovare una soluzione anche a questo….

Di seguito il poster ufficiale e la trama del film.

La sinossi:

Giuliano e Tommaso sono amici da trent’anni e li aspettano i quattro giorni più difficili della loro amicizia. Tommaso vive da tempo in Canada e insegna robotica. Giuliano è rimasto a Roma e fa l’attore. Entrambi sono romani “dentro”, seppur con caratteri molto diversi: Giuliano estroverso e pirotecnico, Tommaso riservato e taciturno. Giuliano, l’attore vitalista, seduttore e innamorato della vita è condannato da una diagnosi terminale e, dopo un anno di lotta, ha deciso di non combattere più. Ai due amici di una vita rimane un solo compito, il più arduo, quasi impossibile: dirsi addio. E hanno solo il tempo di un lungo weekend, quattro giorni. Quando Tommaso arriva a Roma bastano poche battute per ritrovare la complicità, quella capacità di scherzare su tutto è fondamentale per esorcizzare l’inevitabile. Inizia così per i due amici un “road movie dei ricordi”. C’è qualche conto da chiudere, ma soprattutto un luogo antico e ricco da ritrovare, da ripercorrere, da riconoscere come qualcosa per cui ne è valsa la pena: è lo spazio intatto e inattaccabile della loro amicizia. Con loro “viaggia” un terzo incomodo, Pato, un bovaro bernese dallo sguardo sperduto, che per Giuliano è praticamente un figlio. Il primo dei conti da chiudere, è trovare una sistemazione proprio a Pato. I quattro giorni della loro ritrovata amicizia sono finiti. Tommaso sta per prendere l’aereo e non si vedranno mai più. Ma il vecchio istrione Giuliano non può lasciare che l’amico gli rubi la scena neanche una volta ed è suo l’ultimo coup de théâtre…

“Domani è un altro giorno” vi aspetta al cinema dal 28 febbraio, per  farvi ridere e piangere, sorridere e commuovere.

Il poster:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *