Bandersnatch” è il titolo del film originale prodotto e distribuito dalla piattaforma Netflix legato alla serie tv “Black Mirror“; il cast è formato da attori come Fionn Whitehead, Will Poulter e Asim Chaudhry e l’opera è diretta da David Slade. La novità sorprendente e che ha lasciato gli spettatori a bocca aperta è che si tratta di un vero e proprio film interattivo: infatti è possibile guardarlo solo su una smart-tv oppure sullo smartphone o su qualsiasi altro dispositivo supportato, dal momento che chi guarda non osserva solo, ma è chiamato a partecipare. Durante tutta la durata del film sullo schermo compariranno due possibilità di scelta e 10 secondi di tempo per decidere. Le opzioni riguardano decisioni svariate, dalla scelta dei cereali per colazione (Cereali Frosties o Sugar Puffs?) oppure che musica deve ascoltare il protagonista mentre si reca al lavoro (Thompson Twins o Now 2?), ma man mano che il film procede, le decisioni riguarderanno temi e azioni molto più difficili.

La trama racconta di un giovane programmatore che progetta un nuovo videogioco, basato su un famoso romanzo fantasy, in cui è proprio chi legge (o gioca) a scegliere il percorso da far compiere al protagonista. Un vero labirinto ideale dove si fatica a capire “chi comanda chi”. Per comprendere al meglio il film, sono disponibili due video del backstage di “Bandersnatch”, con la presenza del team creativo e degli attori stessi: il primo è “On the stage”, dove lo sceneggiatore in persona, Charlie Brooker, racconta i retroscena e gli aneddoti in compagnia degli attori protagonisti, tra cui Fionn Whitehead, mentre nel secondo videoclip “Behind the camera”, a dare il proprio contributo è Todd Yellin, Vice President of Product di Netflix, Annabel Jones, produttrice di “Black Mirror”, e altri collaboratori.

“On the stage”:

Behind the camera”:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *