
Per celebrare i 90 anni dalla nascita di Anne Frank, Nexo Digital porta al cinema il film-documentario “#AnneFrank – Vite parallele” durante tre giornate dell’11, 12 e 13 novembre.
Sarà l’attrice Premio Oscar Helen Mirren la protagonista di questo evento cinematografico che, ripercorrendo le pagine del diario della ragazza, condurrà il pubblico in un viaggio nella vita di Anne e di altre 5 donne che hanno vissuto la deportazione nei campi di concentramento.
Grazie alle testimonianze scritte di questa giovane donna oggi abbiamo un’idea dell’orrore del nazismo che, in “#AnneFrank – Vite parallele” viene raccontato anche da altre bambine e adolescenti che ce l’hanno fatta, come Arianna Szörenyi, Sarah Lichtsztejn-Montard,Helga Weisse le sorelle Andra e Tatiana Bucci.
Il film-documentario è stato scritto e diretto da Sabrina Fedeli e Anna Migotto e viene accompagnato dalla colonna sonora di Lele Marchitelli.
“Questa è una storia che non dobbiamo mai dimenticare. Stiamo iniziando a perdere la generazione dei testimoni di quanto è successo in Europa in quei terribili giorni. Per questo è più importante che mai mantenere viva la memoria guardando al futuro. Con le guerre in Siria, Libia, Iraq, con l’immigrazione che sta interessando tutta l’Europa, è così facile puntare il dito su popoli, culture, persone diverse e dire “Sono la causa dei nostri problemi”. Per questo ritengo che il diario di Anne Frank rappresenti un incredibile insegnamento, uno strumento capace di offrire una reale comprensione delle esperienze umane del passato sino al nostro presente e quindi nel nostro futuro. Lo trovo fondamentale ed è per questo che ho voluto prendere parte al progetto.” Queste le parole dell’attrice Helen Mirren.
L’evento cinematografico è stato prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, con la partecipazione di Rai Cinema e in collaborazione con Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa.