
Nato nella città di Roma il 17 novembre 1950 l’attore, sceneggiatore e regista Carlo Verdone, noto all’anagrafe anche con il secondo nome di Gregorio, festeggerà oggi il suo 68esimo compleanno. L’attore sin da bambino, si è avvicinato alla “settima arte” grazie alla passione per il cinema del critico cinematografico Mario Verdone, suo padre. Durante gli anni ’70 Carlo Verdone si è cimentato nella regia con piccoli cortometraggi, sperimentazioni dedite a illustrare la cultura artistica di quegli anni, con particolare attenzione all’underground cinematografico americano.
Ha ricoperto diversi ruoli, soprattutto come assistente ed è proprio in quella occasione che ha collaborato anche con il regista Franco Zeffirelli.
La sua prima esperienza come attore si è concretizzata grazie allo spettacolo del Gruppo Teatro Arte, diretto da suo fratello Luca in cui si ritrova a sostituire alcuni attori malati. Attraverso la sua ironia è riuscito da lì a poco a ritagliarsi anche uno spazio televisivo nel programma “Non Stop”. E’ Negli anni ’80 che per il regista si concentrano molti riconoscimenti – con il suo primo film, “Un sacco bello”, realizzato dopo il suo incontro con il maestro Sergio Leone, infatti si aggiudica subito un David di Donatello e un Nastro d’Argento come miglior attore esordiente di quell’annata. Come dimenticare successivamente “Bianco, rosso e Verdone“, commedia che lancia anche altre importanti collaborazioni, come quella con Elena Fabrizi, la nota Sora Lella, e le altre pellicole come “Borotalco“, “Compagni di scuola“, “Viaggi di nozze“, “Gallo cedrone” ed i più recenti “Manuale d’amore“, “L’amore è eterno finchè dura“, “La grande bellezza“, “Grande, grosso e… Verdone“ e “Benedetta Follia”.
Auguriamo a questo straordinario artista, dagli spaccati di realtà sociale e caratteriali che è riuscito a trasferire sul grande schermo, strepitosi e frizzanti auguri di buon compleanno ed un grosso in bocca al lupo per tutti i suoi progetti futuri!