Io sono tempesta” uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 12 aprile 2018. Il film è l’ultimo lavoro del regista romano Daniele Lucchetti, che ha già diretto “Mio fratello è figlio unico” e recentemente la serie televisiva “Chiamatemi Francesco”. La pellicola narra di un uomo ricco e potente, Numa Tempesta (interpretato da Marco Giallini), che vive solo nel suo enorme hotel tra auto giocattolo ed escort. Un giorno però la legge gli presenta il conto di una vecchia condanna per evasione fiscale e Numa viene costretto a prestare assistenza sociale in un centro accoglienza.
Tra le persone che dovrà “imboccare” ci sarà anche Bruno (Elio Germano), un giovane padre divorziato senza un soldo in tasca. L’idea alla base della commedia è chiaramente l’esperienza dell’ex premier Silvio Berlusconi, condannato alcuni anni fa a scontare la sua pena ai servizi sociali.
Il regista ammette: “Eravamo partiti da lì, ci sembrava una bella idea per una commedia quella di parlare di Berlusconi ai servizi sociali, ma questa cosa ci avrebbe costretto a prendere una posizione e noi non volevamo. Abbiamo preferito così mettere in scena un non cattivo, ma simpatico, come sono sempre i figli di puttana, che fa diventare i buoni e i poveri che incontra proprio figli di puttana come lui.“. Una commedia amara, in cui non è il bene a influenzare il male, ma il contrario. “Nel film parliamo di un contagio in negativo da parte di Numa verso i poveri” – afferma sempre Lucchetti – “Da qui anche il finale amaro, perché se c’è una morale in questo film è che non c’è la morale. In un’epoca che ha ucciso il socialismo e tutti gli ismi alla fine sono rimasti solo i social che fanno sentire tutti sullo stesso piano, anche se non è così.“.
Sicuramente “Io sono tempesta” si preannuncia essere davvero un film interessante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *