
Domani lunedì 4 giugno e martedì 5 giugno la Onlus Every Child is my Child – presieduta dall’attrice Anna Foglietta – sarà a Bruxelles per incontrare il Parlamento Europeo e discutere dell’emergenza minori in Siria. Dal 4 aprile 2017, giorno del terribile attacco chimico a Khan Shaykhun in Siria, un gruppo di artisti e cittadini comuni formato da oltre 22o persone mostrando sui social network l’hashtag #everychildismychild ha richiesto con urgenza un intervento diplomatico degli organismi internazionali per tutelare i bambini nei territori di guerra.
L’iniziativa è stata appoggiata da moltissimi personaggi pubblici, fra cui registi, attori, cantanti, musicisti, scrittori, operatori culturali: hanno tutti unito le forze con lo scopo di svolgere attività per finanziare progetti a sostegno dell’infanzia proprio nelle aree colpite e sensibilizzare l’opinione pubblica.
Dal 2017 è nata proprio una Onlus chiamata Every Child is my Child presieduta da Anna Foglietta e sono già diversi i progetti messi in pratica dall’organizzazione. Innanzi tutto si è partiti con la raccolta fondi per ricostruire della Plaster School (scuola cerotto) al confine con la Siria, per dare sostegno e istruzione ai bambini siriani, poi c’è stato anche il Progetto Pane per fornire alimenti alle famiglie più disagiate e la Scuola di Formazione per le donne.
Nei prossimi giorni una delegazione di Every Child is my Child composta da Anna Foglietta, Paola Minaccioni, Michela Cescon, Vinicio Marchioni, Daniele Silvestri, Andrea Bosca e Fabia Bettini si recherà a Bruxelles per incontrare il Parlamento Europeo e discutere con la commissione esteri delle azioni messe in campo dall’Europa per la tutela dei minori in Siria, la scolarizzazione e l’assistenza umanitaria, ma anche per illustrare le prossime iniziative della Onlus.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito internet ufficiale.