
Ieri sera si è svolta in diretta su Rai 1 – presentata da Carlo Conti – la cerimonia di premiazione della 62esima edizione dei David di Donatello 2018. La serata è cominciata come di consueto con il red carpet e sono molti i volti importanti che hanno sfilato sul bellissimo tappeto rosso. Premio alla carriera al grande regista Steven Spielberg, mentre il David Speciale è andato a Stefania Sandrelli.
A seguire avrete modo di vedere la lista completa dei vincitori dei David di Donatello 2018.
- David di Donatello Migliore Attrice non Protagonista: Claudia Gerini per “Ammore e Malavita“
- David di Donatello Miglior Scenografo: Ivana Gargiulo e a Deniz Coban bai per “Napoli velata“
- David di Donatello Migliore Attore non Protagonista: Giuliano Montanldo per “Tutto quello che vuoi“
- David di Donatello Miglior Costumista: Daniela Salernitano e Massimo Cantini Parrini per “Ammore e Malavita” e “Riccardo va all’inferno” in ex aequo
- David di Donatello Migliore Fotografia: Gianfilippo Corticelli per “Napoli velata“
- David di Donatello Miglior regista esordiente: Donato Carrisi per “La ragazza nella nebbia“
- David di Donatello Migliore Musicista: Pivio ed Aldo De Scalzi per “Ammore e Malavita“
- David di Donatello Migliore Sceneggiatura originale: Susanna Nicchiarelli per “Nico, 1988“
- David di Donatello Migliore Attrice Protagonista: Jasmine Trinca per “Fortunata“
- David di Donatello Miglior Attore Protagonista: Renato Carpentieri per “La tenerezza“
- David di Donatello Miglior Truccatore: Marco Altieri per “Nico“
- David di Donatello Miglior Acconciatore: Daniela Altieri per il film “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli
- David di Donatello Miglior Regia: Jonas Carpignano per “A Ciambra“
- David di Donatello Miglior Canzone Originale: Serena Rossi e Giampaolo Morelli in “Bang bang” per “Ammore e Malavita“
- David di Donatello Miglior Sceneggiatura non originale: Fabio Grassadonia e Antonio Piazza per “Sicilian Ghost Story“
- David di Donatello Miglior Montatore: Affonso Gonçalves per “A Ciambra“
- David di Donatello Miglior Produttore: Luciano Stella e Rai Cinema per “Gatta Cenerentola“
- David di Donatello Miglior Documentario: “La lucida follia di Marco Ferreri” di Anselma Dell’Olio
- David di Donatello Miglior effetti digitali: “Gatta Cenerentola“
- David di Donatello Miglior Suono: “Nico, 1988“
- David di Donatello Giovani: Francesco Bruni per “Tutto quello che vuoi“
- David di Donatello Miglior film dell’Unione Europea: “The square“
- David di Donatello Miglior Film Straniero: “Dunkirk” di Christopher Nolan
- David di Donatello Miglior Film: “Ammore e Malavita” dei Manetti Bros.
Qui sotto troverete il video in cui parla lo sceneggiatore Roberto Leoni, con un commento su varie pellicole premiate.