
Si svolgerà dal 28 giugno al 3 luglio 2018 presso il CineLab dell’Isola Tiberina la prima edizione di “Cinema d’iDea“, il cinema delle donne, che presenterà una serie di film diretti esclusivamente da figure femminili. Si tratta di una grande novità che prende vita grazie all’Associazione culturale La Tribù dell’Arte, con il patrocinio dell’Anac, Associazione Nazionale Autori Cinematografici, e di EWA, Rete di donne europee dell’Audiovisivo.
L’iniziativa ha lo scopo di mettere in scena e presentare al pubblico il punto di vista delle donne nel cinema e nella società, che ad oggi risulta essere una prospettiva molto rara se non quasi assente. I dati infatti parlano chiaro: al mondo le registe donne sono solo il 7% e in Italia ancora meno. Ogni serata inizierà alle ore 21.00 con una breve introduzione da parte della curatrice dell’evento Patrizia Fregonese De Filippo, seguita dalla lettura di una famosa attrice italiana. Ci sarà poi la proiezione di due film diretti da registe donne, italiane o straniere. La seconda proiezione è prevista per le ore 22.30 – 23.00.
I generi che verranno presentati saranno davvero molti, dai lungometraggi ai cortometraggi, dai documentari alle opere di finzione e anche le provenienze saranno svariate: Italia, Austria, Francia, Norvegia, Cina, Giappone, ecc.
La locandina:
Si inizierà quindi giovedì 28 giugno e la serata vedrà la presenza come madrine di Eugenia Costantini, Francesca Valtorta, Simona Barioni e Miriam Mesturino. Il 1 luglio alle ore 19.00 ci sarà invece uno speciale Convegno intitolato “7 e mezzo. Come creare ricchezza”, al quale parteciperanno la regista Liliana Cavani, la parlamentare europea Silvia Costa e l’economista Gianni Celata. Ci saranno poi Maura Misiti di DEA, la psicologa Lidia Tarantini, l’antropologa Michela Fusaschi, Flavia Branca, membro della commissione Mibact e molte altre donne.
Foto:







