
Saranno diverse le mostre a Milano che apriranno i battenti a partire da settembre 2022. Scopriamo insieme quali saranno le più particolari:
MILANO SCULTURA
Fabbrica del Vapore, Milano 9 – 11 settembre 2022
Opening: venerdì 9 settembre, ore 18.00 – 22.00
Giunge alla sua sesta edizione “Milano Scultura”: l’unica fiera italiana interamente dedicata alle arti plastiche torna alla Fabbrica del Vapore. Dal 9 all’11 settembre 2022, oltre 40 tra artisti e gallerie, selezionati con attenzione curatoriale dalla direttrice Ilaria Centola e dal curatore Valerio Dehò, riportano al centro la scultura non solo come linguaggio tradizionale ma anche come forma espressiva in grado di raccontare i grandi temi del contemporaneo. La rassegna è organizzata con il patrocinio del Comune di Milano.
MARCELLO VIGONI. MULTIVERSO
Pietrasanta, galleria Laura Tartarelli Contemporary Art 11 – 30 settembre 2022
Inaugurazione: sabato 10 settembre 2022, ore 17.00
In mostra tutti i tratti salienti del lavoro di Marcello Vigoni: l’attenzione all’ambiente, la giustapposizione tra paesaggi naturali e panorami urbani a simboleggiare lo scontro tra uomo e natura, l’uso della fotografia analogica e la stampa in bianco e nero in camera oscura. Un linguaggio formale “tradizionale” si affianca ai temi della contemporaneità.
PINO DEODATO. VEDE LONTANO
a cura di Alberto Mattia Martini 13 settembre – 28 ottobre 2022
Milano due sedi:
Dep Art Gallery: Opening: lunedì 12 settembre, ore 18.00
Galleria Il Milione: Opening: giovedì 15 settembre 2022, ore 18.30
Circa 80 opere – divise in due sedi – ricostruiscono gli ultimi quarant’anni di ricerca dell’artista partendo dagli anni ’80 ad oggi. Il passaggio dalla pittura alla scultura presso la Galleria Il Milione e la sua produzione più recente esposta invece alla Dep Art Gallery: un percorso narrativo per immagini che trova nella pittura e nella scultura lo strumento migliore per esprimersi.
FILIPPO LA VACCARA. FIGURA
a cura di Ivan Quaroni
Milano, galleria Area\B 28 settembre – 11 novembre 2022
Inaugurazione: martedì 27 settembre alle ore 18:30
L’arte chiara ed essenziale dell’artista siciliano Filippo La Vaccara in una personale che raccoglie circa 40 opere, tra sculture in ceramica e terracotta e dipinti su carta e su tela. Attraverso un linguaggio formale sempre improntato alla delicatezza, l’artista dà vita a figure dalla linea sottile che provengono dalla combinazione di pensiero ed esperienza in una zona franca tra il vissuto e l’immaginato.
Per maggiori informazioni su queste mostre a Milano potete cliccare QUI.