
Il Ferragosto si avvicina e quindi anche qualche idea per poter passare una giornata diversa. Tanti italiani – ma anche turisti stranieri – opteranno per il Ferragosto al museo, in quanto saranno molti i luoghi della cultura aperti in modo del tutto straordinario.
Gran parte dei musei e dei parchi archeologici del Ministero della Cultura, guidato dal ministro Dario Franceschini, osserveranno l’apertura straordinaria lunedì 15 agosto.
Si va dal fascino spirituale della Certosa di Trisulti a Collepardo, appena restituita al pubblico, alle delizie rinascimentali del Museo Nazionale di Villa Pisani a Strà, ma sarà possibile vedere anche gli straordinari Bronzi di Riace, di cui ricorre il cinquantenario del ritrovamento nelle acque del mar Jonio, al Museo Nazionale di Reggio Calabria.
Immancabile il Colosseo e le meravigliose rovine di Pompei con i suoi recenti ritrovamenti, o la rinnovata Galleria Nazionale dell’Umbria e quella delle Marche con le sue sei nuove sale, così come le magnifiche architetture di Palazzo Farnese a Caprarola con gli invidiabili panorami sulla Tuscia.
Aperta anche la Galleria dell’Accademia di Firenze, il Museo archeologico nazionale, il museo di San Marco e il giardino di Boboli sono altri luoghi culturali che saranno aperti al pubblico per Ferragosto.
Collezioni, dipinti, opere d’arte, monumenti, aspettano le persone che vorranno visitare gli oltre 220 siti registrati sinora nel calendario delle aperture, in continuo aggiornamento, che potrete consultare cliccando QUI.