Alberto Sordi: un nome, una leggenda che torna a rivivere attraverso la mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020”, allestita nella sua villa romana dal 7 marzo al 29 giugno. Lo straordinario evento celebra i 100 anni dalla nascita del compianto attore, un’occasione per immergersi nell’intimità di quei luoghi a lui cari e di cui era tanto geloso. L’esposizione, infatti, si snoda tra i vari ambienti della casa e del giardino e ripercorre la carriera e la vita di Alberto Sordi tramite documenti inediti, oggetti, abiti, fotografie, video, curiosità.

Il Teatro dei Dioscuri ospita invece una seconda parte con un focus su “Storia di un italiano”, il programma Tv ideato e condotto dallo stesso Sordi. Parole di orgoglio ed entusiasmo anche dalla sindaca Virginia Raggi: “È una grande festa quella che Roma ha voluto dedicare ad Alberto Sordi in occasione del centenario della sua nascita. Per la prima volta l’abitazione dell’attore, una meravigliosa villa degli anni 30 dove Alberto ha vissuto e dove viene conservata la sua storia di uomo e di artista, verrà aperta al pubblico. Una villa che fa parte del patrimonio storico della città e che, grazie all’impegno e alla volontà di Aurelia Sordi, è stata trasformata in mezzo prezioso per la diffusione e la promozione della cultura.”.

 Alberto Sordi ha lasciato dietro di sé una grande eredità; i suoi film sono lo specchio della storia del nostro Paese dalla Seconda guerra mondiale, fino al boom economico e agli anni ’60. Famosa la sua sottile ironia nel raccontare la realtà, mettendone in evidenza luci ed ombre. A rendergli omaggio il 15 giugno, giorno del suo compleanno, anche amici e colleghi del mondo dello spettacolo.

“Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020” vede la sua realizzazione grazie a tanti attori coinvolti: Fondazione Museo Alberto SordiRoma Capitale, Regione Lazio, MIBACT Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti PaesaggioSoprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio, SIAE, Luce CinecittàAceaBanca Generali Private, Rai Teche, Alessandro Nicosia, Vincenzo Mollica, Gloria Satta, C. O. R. Creare Organizzare Realizzare.

Ricapitolando tutte le informazioni:

  • Dove
    Villa di Alberto Sordi, piazzale Numa Pompilio, Roma
    Teatro dei Dioscuri al Quirinale, Via Piacenza 1, Roma
  • Quando
    7 marzo – 29 giugno 2020
  • Biglietti
    Singoli: 06.48078290 VivaTicket
    Gruppi e scuole: 06.48078287 gruppi@vivaticket.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *