Dal 24 maggio al 3 novembre presso il Palazzo Fava di Bologna si terrà la mostra “Vivaldi. La mia vita la mia musica”. Per la prima volta la città ospita una grande esposizione per raccontare Antonio Vivaldi, uno dei più grandi compositori della storia.
La mostra-show è prodotta da Emotional Experiences S.r.l. e da Genus Bononiae. Lo scopo è quello di raccontare il musicista ad un pubblico eterogeneo, sia agli appassionati che ai curiosi di passaggio.

Vivaldi è un personaggio affascinante e uno dei grandi maestri della musica, ma la sua vita è poco conosciuta.”. – afferma Fabio Roversi-Monaco, Presidente di Genus Bononiae – “La dimensione profondamente umana con cui si racconta in questa mostra spettacolo, restituisce l’uomo e lo avvicina a tutti, non solo al pubblico di appassionati e studiosi di opere classiche. Il visitatore resterà affascinato dalla capacità della tecnologia di mostrare la sua musica, attraverso le immagini.”.

Il percorso alla scoperta dell’autore de “Le quattro stagioni” si snoda attraverso videomapping che creano architetture virtuali ex novo, bellissime scenografie, ambienti ricostruiti e musiche immersive.
Lo spettatore sarà proiettato nella suggestione della memoria attraverso la vita di Vivaldi: dalla difficile infanzia, al culmine della sua aspirazione artistica, fino al sacerdozio e all’attività di maestro alle orfanelle.

Ad accompagnare i visitatori nella prima parte del percorso sarà la voce di Anna Maria, orfana dell’Ospedale della Pietà, mentre nella seconda la guida sarà l’inconfondibile attore e doppiatore Giancarlo Giannini. L’ Ingegnere Francesco Maria Bernardi, Presidente di Emotional Experiences S.r.l, spiega: “È un Giannini/Vivaldi ormai anziano, giunto al termine delle stagioni della sua vita, a regalarci una confessione amicale ed intima, tra dolci nostalgie e orgogliosa difesa della propria integrità morale, ma soprattutto un’appassionata dichiarazione d’amore verso la musica, per onorare la quale combatté con una seria forma d’asma che lo accompagnò per tutta l’esistenza.”.

Non perdete a Bologna la mostra “Vivaldi. La mia vita la mia musica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *