
Il genio assoluto dell’arte pittorica Caravaggio a confronto con Jacques-Louis David, nelle cui opere si trovano diversi richiami al maestro milanese.
Dal 5 dicembre al 19 aprile la mostra dossier “David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale”, a cura di Fernando Mazzocca, grazie a materiali documentari e al suggestivo confronto tra la una copia della “Deposizione nel sepolcro” e una replica de “La morte di Marat“, rievoca questo momento affascinante e meno noto della fortuna caravaggesca.
La mostra ha sede presso le Gallerie d’Italia del Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli.
Che cosa ci possiamo aspettare di ammirare in questa interessante esposizione? Senz’altro saranno presenti alcuni capolavori originali di David, come l’”Autoritratto“, in prestito dalle Gallerie degli Uffizi, “La buona ventura“, in arrivo dal Fine Arts Museums di San Francisco e la “Morte di Seneca“ del Musée des Beaux- Arts de la Ville de Paris.
Alle opere si aggiungono poi anche i volumi dei primi decenni dell’Ottocento dedicati alle raccolte vaticane, in cui grande risalto è dato alla “Deposizione di Caravaggio“.
Che dite? Weekend d’arte in quel di Napoli?