Dal 16 maggio 2019 al 12 gennaio 2020 la Sala delle Armi del Castello Sforzesco ospiterà il “Museo virtuale della Milano di Leonardo”, un percorso multimediale progettato da Culturanuova con la collaborazione scientifica di Edoardo Rossetti e Ilaria De Palma, che porta alla scoperta della Milano all’epoca in cui Leonardo Da Vinci soggiornò in città.

Una mappatura visiva georeferenziata mostrerà ciò che rimane di quei luoghi: spazi urbani, residenze aristocratiche ed edifici sacri, quali la Chiesa di San Francesco Grande, il Borgo delle Grazie, il Castello Sforzesco, l’antica Porta VercellinaCorso Nirone e l’asse dell’attuale Corso Magenta-contrada dei Meravigli-Cordusio.

Il tour virtuale, dopo cinque secoli, metterà in rilievo la particolare composizione sociale dei quartieri della città, insieme al loro aspetto, caratterizzato da maestosi palazzi signorili le cui facciate erano sovente decorate con splenditi affreschi raffiguranti scorci di storia romana. Verranno poi mostrati gli ampi giardini nascosti tra gli isolati che durante il rinascimento ospitavano tornei cavallereschi e feste sontuose.

Oltre al percorso urbano ci saranno anche 8 itinerari nel territorio lombardo, promossi dalla Regione Lombardia in collaborazione con Explora, che metteranno in rilievo come ancora oggi siano presenti nell’arte, nel paesaggio e nella stessa cultura enogastronomica gli elementi tipici della regione che più volte Leonardo rappresentò nelle sue opere.

Gli itinerari condurranno i visitatori a riscoprire i legami storici dell’artista con la Lombardia e la corte degli Sforza, ma soprattutto a rivivere con i propri occhi le stesse suggestioni balenate in quelli del grande genio di Vinci che influenzarono tutta la sua opera artistica e scientifica.
La mostra ha anche l’obbiettivo di invogliare il pubblico a continuare ad esplorare la città di Milano e il territorio che la circonda alla ricerca dei luoghi dove Leonardo visse e lasciò il suo indelebile segno.

SITO UFFICIALEwww.milanocastello.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *