
Dal 30 ottobre al 5 dicembre al via “Millennials A®t Work – Ma®t”, l’iniziativa che vede protagonisti oltre 100 ragazzi under 25 e che rientra nel programma del progetto formativo Dominio Pubblico. Millennials A®t Work – Ma®t mira all’interazione tra i giovani e il territorio dei quartieri al fine di valorizzarne il patrimonio artistico e culturale. Quest’anno il quartiere interessato è l’Ostiense. Una squadra di street artists ha aiutato i teamwork U25 a ripercorrere la storia del quartiere attraverso materiali, documenti, interviste, foto e video reportage. Quella stessa storia è stata poi rappresentata con le tecniche tipiche della street art.
Street art, architettura, fotografia urbana, poster art, graffiti sono solo alcune delle discipline incluse nell’iniziativa e ad insegnarle oltre 100 artisti, tutti appartenenti alla generazione che ha stravolto le regole dell’arte contemporanea nelle aree metropolitane. Ogni area è stata affidata ad un coordinatore artistico che si è avvalso a sua volta di artisti e del supporto degli U25 per la creazione di opere nell’ambito della propria disciplina. I giovanissimi si sono anche occupati delle visite guidate realizzate per mostrare il risultato del lavoro. Attualmente Roma è una delle principali città in cui regna gran fermento per il movimento street art e l’idea del direttore artistico Tiziano Panici e del curatore Paolo Colasanti è quella di far conoscere gli artisti locali noti e non. Tra questi ricordiamo le firme che hanno partecipato al progetto: Lucamaleonte, Solo + Diamond per la sezione street art; Graff Dream e Gojo per la sezione graffiti; Marta Di Meglio (Up Factory), Stoker e Jb Rock per la poster art e Officine Fotografiche per la fotografia urbana.
L’Ostiense è stato uno dei primi quartieri romani in cui la street art si è insediata piuttosto bene e attraverso essa si tenta di recuperare e valorizzare zone di degrado. “Open Ma®t” è l’evento espositivo dedicato alle opere realizzate e si terrà dal 3 al 5 dicembre. Saranno disponibili anche attività di laboratorio ed iniziative aperte a tutti.
Millennials A®t Work – Ma®t nasce nel 2017 ed è parte del programma di “Contemporaneamente Roma 2019” promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE.
Tra i partner figurano ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) che coordina il nuovo Spazio Rossellini, il Teatro di Roma – Teatro Nazionale e il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell’Università La Sapienza di Roma, che riconosce ai partecipanti crediti per la formazione.
Di seguito il programma completo di Open Ma®t:
- 3 dicembre
ore 12:00 Conferenza Stampa – Spazio Rossellini
Relazione dei progetti e delle opere realizzate all’interno del programma MA®T 2019
ore 10:00 – 15:00 – Spazio Rossellini
Laboratori di pittura – creazione di poster artistici per esposizione a cura di UP – Urban Prospective Factory
ore 15:00 – 17:00 – Visita itinerante a cura di Dominio Pubblico
ore 15:00 partenza da Teatro India
Gli artisti visivi di MA®T 2019 guideranno gli spettatori alla scoperta delle opere di Street Art realizzate per il quartiere (vedi percorso itinerante)
ore 18:00 – Officine Fotografiche
Live painting a cura dell’artista Gojo + Aperitivo
Realizzazione dal vivo di un’opera pittorica.
- 4 dicembre
ore 10:00 – 15:00 – Riva Ostiense (Ponte della Scienza)
Laboratori di pittura a cura di UP – Urban Prospective Factory con Alessandra Carloni
ore 11 – 12 | 15 – 17 Visita itinerante partenza da Teatro India a cura di Dominio Pubblico
I ragazzi del progetto Dominio Pubblico e gli studenti delle scuole che hanno preso parte al progetto MA®T 2019 guideranno gli spettatori alla scoperta delle opere realizzate per quartiere (vedi percorso itinerante)
- 5 dicembre
ore 10:00 – 15:00 – Riva Ostiense (Ponte della Scienza)
Laboratori di pittura a cura di UP – Urban Prospective Factory con Alessandra Carloni
ore 11 – 12 | 15 – 17 Visita itinerante partenza da Teatro India a cura di Dominio Pubblico
I ragazzi del progetto Dominio Pubblico e gli studenti delle scuole che hanno preso parte al progetto MA®T 2019 guideranno gli spettatori alla scoperta delle opere realizzate per quartiere (vedi percorso itinerante)
ore 19:00 Teatro India – Sala B
Performance danzante “ROOTS” – a cura di DAF Dance Arts Faculty e UDA Urban Dance Academy coreografie – Ilenja Rossi – ballerini – Matteo Patruno, Andrea Apostolico, Giuseppe D’avanzo, Giorgia Leo, Martina Coderoni, Valentina Vanacore, Alice Berrè
ore 19:30 Teatro India – Sala B
Proiezione e storytelling delle opere realizzate a cura degli artisti coinvolti nel progetto + Performance a cura di Big Up! Circo e Chien Barbou Mal Rasé con Daniele Spadaro – Emanuele Avallone – Leonardo Varriale.
La performance consiste nella presentazione delle opere realizzate dagli artisti coinvolti nel progetto MA®T 2019 - 3/4/5 DICEMBRE – Teatro India – spazi interni
MART- MILLENNIALS A®T WORK – Esposizione a cura di UP – Urban Prospective Factory e Dominio Pubblico
Esposizione bozzetti delle opere realizzate dagli artisti visivi coinvolti nel progetto MA®T 2019
L’ingresso agli eventi è gratuito. Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi ai seguenti contatti: info@dominiopubblicoteatro.it / + 39 329 5440304 – www.dominiopubblicoteatro.it.