Dal 10 aprile al 29 settembre 2019, nelle sale della suggestiva Villa Reale di Monza verranno esposte ben 150 opere di Henri De Toulouse-Lautrec, uno dei maggiori esponenti della Belle Époque vissuto tra il 1864 e il 1901.
Toulouse-Lautrec. La Ville Lumière” comprende disegni, acquerelli, illustrazioni, manifesti, litografie, ma anche fotografie, video e arredi, che ricostruiscono il contesto parigino bohémienne di fine ‘800 e che provengono dall’Herakleidon Museum di Atene.
Henri De Toulouse-Lautrec è celebre in particolare per i suoi manifesti pubblicitari e per i ritratti a grandi personaggi che hanno segnato un’epoca diventando fondamentali nell’immaginario collettivo. Tra le sue opere più note in mostra ci sono le litografie a colori, tra cui “Jane Avril”, i manifesti pubblicitari “La passeggiata della cabina 54” e “Aristide Bruant nel suo cabaret”, i tanti disegni a matita e a penna, le illustrazioni per i giornali e le grafiche promozionali.
L’itinerario dell’esposizione si compone di 11 sezioni tematiche, che rispecchiano i grandi cambiamenti storici, sociali, tecnologici e architettonici della meravigliosa Parigi ottocentesca della Belle Époque.

  1. Lo studio dell’incisione e la tecnica della litografia
  2. I protagonisti delle notti parigine: Jane Avril
  3. I protagonisti delle notti parigine: Aristide Bruant
  4. I protagonisti delle notti parigine: Yvette Guilbert
  5. I disegni dall’adolescenza alla maturità
  6. Le riviste satiriche
  7. Il Moulin Rouge e gli spettacoli parigini
  8. Cavalli e cavalieri
  9. Libri e collaborazioni editoriali
  10. La Revue Blanche
  11. Toulouse e le donne

La mostra è curata da Stefano Zuffi, prodotta e organizzata da Arthemisia con Nuova Villa Reale di Monza, in collaborazione con l’Herakleidon Museum di Atene e con il patrocinio del Comune di Monza. L’evento è inoltre consigliato da Sky Arte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *