
Da venerdì 8 novembre fino al 23 febbraio 2020, la Basilica della Pietrasanta di Napoli ospiterà la mostra “Andy Warhol”, un’esposizione speciale dedicata ai bambini e alle famiglie con una visita guidata e un laboratorio creativo per accompagnare bambini e genitori alla scoperta di Andy Warhol e del mondo colorato della Pop Art.
La rassegna presenta oltre 200 opere – suddivise in 7 sezioni – che rivelano il rapporto di Warhol con l’Italia, anche attraverso un focus dedicato alla città di Napoli con l’opera “Vesuvius” del 1985 e il “Ritratto di Beuys“, realizzato nel 1980 in occasione della mostra tenutasi presso la Galleria Amelio.
In mostra anche gli immancabili ritratti di grandi personaggi, figure storiche diventante vere e proprie icone: i volti di Man Ray, Keith Haring, Edvard Munch, Lenin, Giorgio Armani e un rarissimo ritratto della Monna Lisa realizzato con inchiostro serigrafico su pergamena nel 1978. Ci saranno anche il volto di Liz Taylor, la serie “Ladies and Gentlemen” e i suoi Self portrait.
L’evento sarà arricchito anche da una sezione di disegni che accoglie alcuni rari esempi degli anni ‘50 derivanti dalla fase pre pop di Andy Warhol come raffigurazioni di anelli, orecchini e gemme provenienti dal suo primo lavoro di illustratore, poco conosciuta dal grande pubblico.
La mostra “Andy Warhol” vede come sponsor Generali Italia e sostenuta da Generali Valore Cultura. Catalogo edito da Arthemisia Books. La mostra è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia con Eugenio Falcioni in collaborazione con l’Associazione Pietrasanta Polo Culturale Onlus e Art Motors ed è curata da Matteo Bellenghi.
A seguire troverete le date per poter visitare la mostra.
Visite per famiglie (Max 25 pax)
- Venerdì 8 novembre – ore 17.00
- Venerdì 15 novembre – ore 17.00
- Venerdì 22 novembre – ore 17.00
- Sabato 23 novembre – ore 17.00
- Venerdì 29 novembre – ore 17.00
- Sabato 30 novembre – ore 17.00
Iscrizioni >> QUI
In caso di posti disponibili il giorno della visita, sarà possibile aggregarsi al gruppo in loco.