
Il 31 gennaio 2019 comincia la VII edizione di “SetUp Contemporary Art Fair” a Palazzo Pallavicini (BO): quattro giorni alla scoperta dell’arte contemporanea emergente.
La fiera, nata nel 2013, viene organizzata da Simona Gavioli e, anno dopo anno, si è rinnovata non solo nell’estetica, ma anche nell’originalità, raccogliendo un pubblico sempre più numeroso e incuriosito.
L’evento ruota attorno a tre figure importanti: l’artista, il curatore e il gallerista.
Gli espositori devono proporre un progetto curatoriale con un massimo di tre artisti under 35 presentati da un testo critico di un curatore under 35. Il tema di quest’edizione è Itaca, l’isola di Ulisse, il suo eterno ritorno, proprio come SetUp è l’isola che attrae artisti di diverse nazionalità: infatti saranno presenti 25 gallerie, di cui 22 italiane e 3 straniere provenienti dagli Stati Uniti, dalla Francia e dalla Spagna.
Il comitato scientifico 2019 è formato da influenti personalità del panorama culturale nazionale: Silvia Evangelisti, Camilla e Giovanni Scarzella, Chiara Caliceti, e Rocco Guglielmo. I premi che verranno consegnati sono tre: Premio SetUp 2019 (per artisti under 35), il Premio Tiziano Campolmi (per la fotografia) e il Premio A.T. Cross Company per l’Arte (per l’opera meglio realizzata sulla carta del marchio SMLT).
Ma le sorprese non sono finite qui: la rassegna ha in serbo numerosi eventi e novità, tutte da scoprire! Visite guidate a Palazzo Pallavicini, performance teatrali, installazioni video, progetti fotografici e la possibilità di iscriversi gratuitamente alla piattaforma SetUp Plus (fino al 10 gennaio 2019) rivolta alle gallerie/spazi espositivi di Bologna per coinvolgere tutta la città.
La fiera, nata nel 2013, viene organizzata da Simona Gavioli e, anno dopo anno, si è rinnovata non solo nell’estetica, ma anche nell’originalità, raccogliendo un pubblico sempre più numeroso e incuriosito.
L’evento ruota attorno a tre figure importanti: l’artista, il curatore e il gallerista.
Gli espositori devono proporre un progetto curatoriale con un massimo di tre artisti under 35 presentati da un testo critico di un curatore under 35. Il tema di quest’edizione è Itaca, l’isola di Ulisse, il suo eterno ritorno, proprio come SetUp è l’isola che attrae artisti di diverse nazionalità: infatti saranno presenti 25 gallerie, di cui 22 italiane e 3 straniere provenienti dagli Stati Uniti, dalla Francia e dalla Spagna.
Il comitato scientifico 2019 è formato da influenti personalità del panorama culturale nazionale: Silvia Evangelisti, Camilla e Giovanni Scarzella, Chiara Caliceti, e Rocco Guglielmo. I premi che verranno consegnati sono tre: Premio SetUp 2019 (per artisti under 35), il Premio Tiziano Campolmi (per la fotografia) e il Premio A.T. Cross Company per l’Arte (per l’opera meglio realizzata sulla carta del marchio SMLT).
Ma le sorprese non sono finite qui: la rassegna ha in serbo numerosi eventi e novità, tutte da scoprire! Visite guidate a Palazzo Pallavicini, performance teatrali, installazioni video, progetti fotografici e la possibilità di iscriversi gratuitamente alla piattaforma SetUp Plus (fino al 10 gennaio 2019) rivolta alle gallerie/spazi espositivi di Bologna per coinvolgere tutta la città.
INFORMAZIONI UTILI:
SetUp Contemporary Art Fair – VII Edizione
Palazzo Pallavicini, Via San Felice 24, Bologna
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019
INFO: QUI
ORARI:
- Giovedì dalle 20.00 alle 24.00
- Venerdì dalle 16.00 alle 24.00
- Sabato dalle 15.00 alle 24.00
- Domenica dalle 11.00 alle 22.00