Si svolgerà dal 23 novembre al 2 dicembre 2018 la mostraMario Sironi. I piccoli studi e la grande decorazione”, evento che si inserisce all’interno della manifestazione “Novembre in Arte” e che è stato organizzato da Fiera Roma e promosso da Edizioni Cinquantasei Bologna in collaborazione con OltrelArte.
Il pubblico potrà ammirare 80 opere dell’artista, sardo d’origine ma romano d’adozione, nato nel 1885. Tutti i pezzi sono datati dal 1915 agli anni ’30 e sono arrivati a noi in perfetto stato grazie alla famiglia di Mario Sironi, che li ha conservati e catalogati. La maggior parte di essi sono del tutto inediti e sono piccole opere personali come studi di pubblicità, di copertine e di grandi quadri, ma anche scorci di paesaggi e ritratti di proporzioni ridotte. Saranno esposte inoltre diverse bozze preparatorie di mosaici e affreschi decorativi di grandi dimensioni.
L’artista, durante la sua vita, ha aderito ad alcune delle principali correnti pittoriche del periodo storico che l’ha accolto,” tra cui il divisionismo, il postimpressionismo e il futurismo. In seguito, si è dedicato anche alla scrittura pubblicando su “Il Popolo d’Italia” un articolo sull’importanza della pittura murale, all’ambito grafico e a quello pubblicitario.
La mostra consentirà al pubblico di approfondire la conoscenza di questa importante figura artistica italiana del ‘900, portando alla luce i suoi lavori. Questi ultimi, come sostengono alcuni importanti studiosi nostrani e stranieri tra cui Rossana Bossaglia, Agnoldomenico Pica, Margherita Sarfatti e Claudio Spadoni, sono infatti tra i più grandi della storia dell’arte del secolo scorso.
L’inaugurazione ufficiale dell’evento si terrà sabato 24 novembre, quando verrà presentato in anteprima anche il libroAppunti di un viaggio. Piccoli studi di Mario Sironi dal 1915 al 1955”, curato da Fabio Benzi e Andrea Sironi-Strausswald.
Non perdetevi quindi la mostra “Mario Sironi. I piccoli studi e la grande decorazione”!
INFO –> QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *