
La città di Milano, dopo il grande successo della mostra a lui dedicata lo scorso anno, torna a raccontare Caravaggio con l’esposizione “Caravaggio. Oltre la tela: La mostra immersiva”, visitabile presso il Museo della Permanente dal 6 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019.
Ideato da MondoMostreSkira, prodotto da Experience Exhibitions e curato da Rossella Vodret, il progetto sperimenta un nuovo linguaggio: non saranno presenti quadri e al loro posto verranno mostrate una serie di proiezioni tridimensionali per un totale di 360 ore di girato.
I visitatori, una volta muniti di cuffie, potranno godere della narrazione cronologica e attenta ai fatti della vita del Merisi: dalla sua nascita nel 1571 fino alla sua misteriosa e prematura scomparsa, avvenuta a soli 39 anni. Il focus sarà posto sull’esistenza privata e segnata da molti problemi con la giustizia del pittore, il tutto scoperto attraverso 40 magnifiche opere, mostrate con i proiettori fin nei più minimi dettagli. Tra i quadri protagonisti ci sono quelli normalmente non mostrati al grande, pubblico come quelli della della Cappella Cottarelli a San Luigi dei Francesi o della Cappella Cerasi a Santa Maria del Popolo. La voce narrante farà conoscere ai visitatori tutte le meraviglie e le curiosità presenti dietro ai lavori caravaggeschi più celebri. Lo scopo è quello di offrire un punto di vista diverso sul celeberrimo artista milanese, di scoprire il lato nascosto di Caravaggio e di farlo in chiave contemporanea, alla luce delle nuove tecnologie.
La mostra ““Caravaggio. Oltre la tela: La mostra immersiva” è aperta tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 20.00, mentre il giovedì chiude alle 22,30. Il prezzo dei biglietti di ingresso è di 14 euro per l’ intero e di 12 euro per il ridotto, riservato ai visitatori dai 18 ai 25 anni, agli insegnanti, alle forze dell’ordine e ai membri del club skira.
Cliccando QUI potrete visitare il sito internet ufficiale dell’esposizione ed avere maggiori informazioni a riguardo.