
“100 pittori Via Margutta“: la famosa via dell’arte di Roma si mette in mostra in un evento esclusivo.
“Com’è bello il cielo a Via Margutta” cantava Luca Barbarossa in un suo celebre brano. Il cantautore romano ha voluto omaggiare con una canzone la prestigiosa via romana, conosciuta anche come la via dei pittori, dell’arte e della poesia.
Da oggi, mercoledì 31 ottobre, fino al 4 novembre, via Margutta ritorna in tutto il suo splendore, protagonista assoluta, con la storica mostra “100 pittori Via Margutta“, 109 edizione.
La tradizionale mostra è nata nel lontano autunno del 1953, per iniziativa spontanea di alcuni pittori che nell’immediato dopoguerra si riunirono e decisero di dar vita e colore ad una strada che da sempre era stata il rifugio naturale di pittori, scultori, poeti, musicisti ed artigiani.
Protagonista della vita culturale ed artistica della Capitale, sia per l’importanza delle manifestazioni (oltre cento artisti super selezionati con oltre 3000 opere), sia per l’alto livello artistico delle opere esposte. Sono molti gli artisti che ogni anno esibiscono le loro creazioni, ma ciascuno con un proprio linguaggio espressivo, una propria tecnica, un proprio messaggio.
Queste importanti rassegne d’arte sono aperte a tutti i cittadini che vogliono visitarle, che possono intrattenersi con gli artisti per approfondire la conoscenza dei loro linguaggi espressivi. Una manifestazione che abbraccia la bellezza dell’arte mescolata alla magia di Roma e regala al suo popolo momenti di forte impatto emotivo.
L’assidua partecipazione alla rassegna testimonia che nell’animo degli artisti permane viva la memoria storica di ciò che la celebre strada ha rappresentato in altri tempi, nonché la determinazione di portare avanti nel tempo questi valori, insieme al fascino che emana da sempre Via Margutta.
“100 pittori Via Margutta“: Un momento imperdibile nel cuore della Capitale.
“Amore vedessi com’e’ bello il cielo a via Margutta….”